risparmio nascosto dei costi dell’assistenza remota

Il risparmio nascosto dei costi dell’assistenza remota: perché cambia le carte in tavola per la tua azienda

Quando si tratta di implementare nuove tecnologie, in particolare soluzioni software di assistenza remota, una delle preoccupazioni più comuni che clienti e partner si pongono è: “Quanto ci costerà davvero?”. La risposta, come hanno scoperto molte organizzazioni lungimiranti, è che l’assistenza remota non è solo un aggiornamento operativo, ma un investimento strategico che offre risparmi sostanziali, spesso nascosti, in tutta l’azienda.

Affrontare il problema dei costi: il vero valore dell’assistenza remota

A prima vista, l’implementazione di un software di assistenza remota può sembrare una spesa aggiuntiva. Tuttavia, un’analisi più approfondita rivela che la soluzione giusta, come Remote Eye di Wideum, può ridurre drasticamente i costi operativi, migliorare l’efficienza e garantire un rapido ritorno sull’investimento. Analizziamo le aree chiave in cui l’assistenza remota trasforma la struttura dei costi.

  1. Riduzione significativa dei costi di viaggio
    Tradizionalmente, la risoluzione di problemi tecnici o la fornitura di assistenza da parte di esperti richiedeva visite in loco. Ciò comportava costi di viaggio, alloggio e perdite di tempo sia per gli esperti che per gli operatori in prima linea. Con Remote Eye, queste spese diventano un ricordo del passato.

Come Remote Eye fa la differenza:

Assistenza remota video in diretta: Remote Eye consente l’assistenza video in tempo reale, consentendo agli esperti di vedere esattamente ciò che vede il lavoratore in loco e di fornire indicazioni dettagliate da qualsiasi parte del mondo. Questo elimina la necessità di spostamenti costosi e dispendiosi in termini di tempo.
Compatibilità con dispositivi intelligenti: la piattaforma funziona perfettamente con occhiali intelligenti, smartphone e tablet, consentendo al team di sfruttare i dispositivi esistenti senza investire in hardware specializzato.
Dati di settore: le aziende che adottano l’assistenza remota hanno segnalato una riduzione significativa dei costi di viaggio. Ad esempio, la gestione remota può eliminare la necessità per il personale IT o i tecnici sul campo di recarsi in diverse sedi per la manutenzione e la risoluzione dei problemi, con conseguenti risparmi sostanziali.

  1. Riduzione al minimo dei tempi di inattività: Mantenere operative le operazioni
    I tempi di inattività sono una delle sfide più costose che un’azienda possa affrontare. Ogni minuto di inattività delle apparecchiature o di blocco di un processo si traduce direttamente in perdite di fatturato e produttività. Le soluzioni di assistenza remota come Remote Eye sono progettate per ridurre al minimo queste costose interruzioni.

Vantaggi principali:

Supporto immediato da parte di esperti: grazie a video in diretta e strumenti di realtà aumentata, gli operatori in prima linea possono connettersi istantaneamente con esperti remoti, ricevendo indicazioni che li aiutano a risolvere i problemi sul posto.
Riconoscimento vocale automatico: il riconoscimento vocale automatico di Remote Eye trascrive le istruzioni vocali, garantendo una comunicazione chiara e riducendo il rischio di errori o incomprensioni.
Dati di settore: gli studi dimostrano che il 70% dei problemi tecnici minori può essere risolto tramite connettività remota, riducendo i tempi di inattività in media del 50%. Ciò significa che il tuo team trascorre meno tempo in attesa di assistenza e più tempo a essere produttivo.

  1. Migliorare i tassi di risoluzione al primo intervento: fare le cose per bene fin dalla prima volta
    Ogni volta che un problema non viene risolto al primo intervento, i costi si moltiplicano: viaggi aggiuntivi, più ore di lavoro e tempi di inattività prolungati. L’assistenza remota aumenta significativamente i tassi di risoluzione al primo intervento fornendo accesso immediato a conoscenze e risorse di esperti.

Come Remote Eye supporta le risoluzioni al primo tentativo:

Collaborazione in tempo reale: gli esperti possono annotare i feed video in diretta, condividere documenti e guidare il personale in loco attraverso procedure complesse, garantendo che i problemi vengano risolti correttamente al primo tentativo.
Trasferimento di conoscenze: la possibilità di registrare sessioni e trascrivere istruzioni consente di acquisire preziose competenze che possono essere riutilizzate per la formazione e la risoluzione dei problemi futuri.
Dati di settore: sebbene le statistiche specifiche varino, la tendenza generale è chiara: gli strumenti di assistenza remota contribuiscono costantemente a tassi di risoluzione al primo tentativo più elevati, riducendo la necessità di visite ripetute e l’allocazione di risorse aggiuntive.

  1. Caso di studio: Risparmi concreti con l’assistenza remota
    Esaminiamo un esempio concreto che illustra l’impatto trasformativo dell’assistenza remota.

Caso di studio: Azienda manifatturiera globale

Un’azienda manifatturiera leader ha implementato una soluzione di assistenza remota per supportare la sua rete globale di stabilimenti. Prima dell’adozione, l’azienda doveva affrontare elevati costi di viaggio per i tecnici esperti, frequenti ritardi di produzione dovuti a tempi di fermo delle apparecchiature e bassi tassi di risoluzione al primo tentativo.

Risultati dopo l’implementazione:

Costi di viaggio ridotti del 60%: Grazie alla risoluzione dei problemi e alla consulenza da remoto, l’azienda ha ridotto drasticamente il budget annuale per i viaggi di lavoro per il supporto tecnico.
Tempi di inattività dimezzati: L’accesso immediato a esperti da remoto ha permesso di risolvere i problemi alle apparecchiature a una velocità doppia, riducendo al minimo le perdite di produzione.
Percentuale di risoluzione al primo tentativo migliorata del 30%: Grazie al supporto video in tempo reale e alla collaborazione con esperti, la maggior parte dei problemi è stata risolta al primo tentativo, riducendo la necessità di costose visite di follow-up.
Questi risultati non sono univoci. In tutti i settori, le aziende segnalano risultati simili: notevoli risparmi sui costi, miglioramento delle operazioni.

  1. Impatto a livello di settore: oltre l’ovvio
    L’assistenza remota non è riservata solo al settore manifatturiero o IT. I suoi vantaggi si estendono a diversi settori:

Sanità: consente diagnosi e supporto da remoto, migliorando l’assistenza ai pazienti e riducendo al contempo i costi di viaggio e amministrativi.
Commercio al dettaglio: le piattaforme con funzionalità di assistenza remota hanno portato a risparmi di manodopera del 15-30% e a una riduzione dei tempi amministrativi del 70%.
Business in generale: le aziende possono risparmiare fino a 10.600 dollari all’anno per dipendente adottando soluzioni di lavoro e assistenza da remoto, grazie alla riduzione degli spazi ufficio, delle utenze e all’aumento della produttività.

  1. Preparare il futuro della propria azienda
    L’adozione di tecnologie di assistenza remota sta accelerando. Si prevede che il mercato delle soluzioni di accesso remoto al desktop crescerà a un CAGR del 10,5% entro il 2033, raggiungendo i 12,8 miliardi di dollari. Con la crescente integrazione di intelligenza artificiale, realtà aumentata e dispositivi intelligenti, il potenziale di risparmio sui costi non potrà che aumentare.

Sblocca i risparmi futuri: investi in un software di assistenza remota

Implementare una soluzione di assistenza remota come Remote Eye di Wideum non significa solo stare al passo con le tendenze tecnologiche, ma anche fare un investimento intelligente e strategico per il futuro della tua azienda. Riducendo le spese di viaggio, minimizzando i tempi di inattività e migliorando le percentuali di risoluzione al primo intervento, l’assistenza remota offre risparmi nascosti sui costi che hanno un impatto diretto sui tuoi profitti.

Se sei pronto a sfruttare questi vantaggi e trasformare le tue operazioni, contattaci oggi stesso per scoprire come Remote Eye può essere adattato alle esigenze della tua azienda.

Un software di supporto video remoto AI e AR per connettere i tecnici in loco con gli help desk, lavorando su PC, dispositivi mobili, tablet e occhiali intelligenti.

Un software di teleassistenza video che viene utilizzato negli occhiali intelligenti e che consente sia al tecnico che all’esperto di comunicare a mani libere per risolvere perfettamente qualsiasi incidente.

Un software di guida passo-a-passo con AI e AR per la prevenzione degli errori che garantisce la piena tracciabilità durante qualsiasi attività di ispezione, montaggio o manutenzione.

Volete saperne di più?